MonicArt
monica Morandi
Ieri eroi, oggi untori. Sull’obbligo della vaccinazione anti-Covid per gli operatori sanitari (aprile 2021)
La fine di Donald Trump e l’attacco alla libertà di espressione (gennaio 2021)
Il mercato come Dio: il neoliberismo e la rovina delle economie mondiali (maggio 2020)
1. Lo scenario internazionale dal dopoguerra alla fine degli anni ’60: i democratici al potere
2. Lo scenario internazionale dagli anni ’70 a oggi: il trionfo dei neoconservatori
3. Le Teorie economiche del dopoguerra: il modello keynesiano
4. Il New Deal
5. Le politiche keynesiane negli anni ’50 e ’60
6. Il pensiero liberal entra in crisi
7. Milton Friedman e la critica al modello keynesiano
8. La rivoluzione neoliberista: Margaret Thatcher e Ronald Reagan
9. Le politiche neoliberiste nel mondo non occidentale:
Il Cile di Pinochet e dei Chicago Boys
L'Africa e il problema del debito
10. Le politiche neoliberiste in Europa:
L’emergenza coronavirus e la mancata solidarietà europea
11. Il neoliberismo va a svantaggio dei diritti e delle libertà dei popoli
12. La subordinazione della politica alle élite economiche
13. Bisogna restituire allo stato la sua centralità e cosa questo vuole dire esattamente
14. Conclusioni